Arcano Misteri
Arcano Misteri
Partecipa alla prossima missione!
Arcano Misteri è un collettivo di ragazzi che si impegnano per la realizzazione di Giochi di ruolo nel mondo reale. Il nostro obiettivo principale è dare valore al territorio attraverso la creazione di esperienze interattive e specifiche che permettono di interagire ed esplorare lo spazio lasciandosi guidare dalla narrazione di un gioco.
Code: Arcano
Code: Arcano è un location-based alternate reality game
ambientato nella tenuta di Arcano Superiore, nel comune di Rive d’Arcano (UD).
Come in una caccia al tesoro, quattro squadre si scontreranno tra loro e contro il gioco stesso per raggiungere passo dopo passo l'obiettivo finale, il recupero di un campione di virus custodito da una misteriosa organizzazione in un laboratorio segreto nei sotterranei del castello d’Arcano.
Sarà un’esperienza interattiva, in cui ogni squadra avanzerà nell’avventura superando prove ed enigmi sparsi tra i boschi e gli edifici storici dell'ambiente di gioco, in modo da permettere a chi gioca di mettersi alla prova orientandosi al buio e cercando di non farsi scoprire dalle guardie che sorvegliano la tenuta.
  • Sfidante
    Resisti 3 ore di esplorazione e avventura nella notte, senza farti catturare
  • Avventuroso
    Esplora la tenuta di Arcano Superiore, immergendoti nello spazio suggestivo di un borgo medioevale
  • Misterioso
    Scopri la storia passo passo, vivendola in prima persona
LA STORIA
Dopo una lunga pandemia che ha devastato l’intero pianeta, le nazioni e i loro cittadini sono impegnati nel ritorno alla normalità, cosa che lascia libertà d’azione a una misteriosa Organizzazione, nei cui laboratori nascosti sparsi in molti paesi si effettuano esperimenti sul virus che ha causato la pandemia.

Un piccolo Movimento di liberi cittadini viene a sapere di queste attività e, temendo che l’Organizzazione stia modificando il virus per farne un’arma chimica, decide di tentare di recuperare il campione modificato del virus in uno dei laboratori più insospettabili, quello celato nel borgo medioevale di Arcano Superiore.

La situazione si complica rapidamente per il Movimento che, privo del supporto delle autorità, tracolla rapidamente a causa di divisioni interne riguardo agli obiettivi dell’operazione. Il Movimento si divide perciò in quattro diverse fazioni: i Massimalisti, che vogliono distruggere il campione a tutti i costi; gli Istituzionali, che puntano a informare i media e le autorità delle macchinazioni dell’Organizzazione; gli Indipendenti, che ambiscono a tenere il campione per studiarlo indipendentemente; i Pragmatici, che intendono vendere il campione al miglior offerente per finanziare le attività del Movimento.

Le missioni delle singole fazioni falliscono, esponendo sia i loro piani sia la presenza di infiltrati del Movimento tra i dipendenti del laboratorio, spingendo l’Organizzazione a preparare il trasferimento dei campioni dal laboratorio di Arcano.

Si arriva quindi all’ultima notte disponibile prima che il campione del virus venga trasferito, una situazione drastica che ha spinto i leader delle singole fazioni a reclutare in fretta simpatizzanti del Movimento in quattro eterogenee squadre di recupero. Sulle spalle di questi improvvisati agenti speciali poggia la riuscita della missione.
7 Aprile 2023
LA STORIA
Informazioni per la partecipazione
Dopo una lunga pandemia che ha devastato l’intero pianeta, le nazioni e i loro cittadini sono impegnati nel ritorno alla normalità, cosa che lascia libertà d’azione a una misteriosa Organizzazione, nei cui laboratori nascosti sparsi in molti paesi si effettuano esperimenti sul virus che ha causato la pandemia.

Un piccolo Movimento di liberi cittadini viene a sapere di queste attività e, temendo che l’Organizzazione stia modificando il virus per farne un’arma chimica, decide di tentare di recuperare il campione modificato del virus in uno dei laboratori più insospettabili, quello celato nel borgo medioevale di Arcano Superiore.

La situazione si complica rapidamente per il Movimento che, privo del supporto delle autorità, tracolla rapidamente a causa di divisioni interne riguardo agli obiettivi dell’operazione.

Il Movimento si divide perciò in quattro diverse fazioni: i Massimalisti, che vogliono distruggere il campione a tutti i costi; gli Istituzionali, che puntano a informare i media e le autorità delle macchinazioni dell’Organizzazione; gli Indipendenti, che ambiscono a tenere il campione per studiarlo indipendentemente; i Pragmatici, che intendono vendere il campione al miglior offerente per finanziare le attività del Movimento.




Le missioni delle singole fazioni falliscono, esponendo sia i loro piani sia la presenza di infiltrati del Movimento tra i dipendenti del laboratorio, spingendo l’Organizzazione a preparare il trasferimento dei campioni dal laboratorio di Arcano.

Si arriva quindi all’ultima notte disponibile prima che il campione del virus venga trasferito, una situazione drastica che ha spinto i leader delle singole fazioni a reclutare in fretta simpatizzanti del Movimento in quattro eterogenee squadre di recupero. Sulle spalle di questi improvvisati agenti speciali poggia la riuscita della missione.
INFO
Ogni partecipante verrà assegnato ad una delle 4 squadre (se si partecipa in coppia si cercherà di mettere i giocatori nella stessa squadra). Ognuna delle squadre partirà da un punto differente e percorrerà un percorso diverso, ma di durata similare a quello degli altri gruppi. La coordinazione della squadra avrà un peso importante per lo svolgimento del gioco, per questo sarà possibile partecipare con amici e avere un gruppo già coeso, nel caso la squadra fosse composta da persone non conosciute, sarà importante trovarsi d'accordo durante le decisioni.

Il gioco si svilupperà attorno a più check-poin, ognuno dei quali avrà importanza per lo svolgimento narrativo e per ottenere determinati oggetti necessari per lo sviluppo del gioco.

Sarà essenziale tenere gli occhi aperti negli ambienti visitati, per non perdere nessun dettaglio o informazione che potrebbero aiutare lo svolgimento del gioco.

Ovviamente il gioco si basa in gran parte sulla fiducia reciproca e sull'idea che imbrogliare non dia nessun vantaggio effettivo ma che rovini la propria esperienza di gioco, e quella altrui.

  • Inizio alle ore 20.30 di Venerdì 7 Aprile 2023 (in caso di pioggia, verrà spostata in data da definirsi)
  • Ritrovo in zona San Daniele (la location esatta verrà stabilita in base alla squadra di appartenenza
  • Chi avrà difficoltà a raggiungere il luogo potrà organizzarsi tramite il gruppo dell'evento per pianificare eventuali trasportiti

Premi l'icona di Telegram qui sotto per entrare nel gruppo dell'evento
MATERIALI
Per la notte della missione sono necessari abiti resistenti e adatti a muoversi agilmente nei boschi, comprese scarpe da trekking o comunque sportive, preferibilmente impermeabili.

Al vestiario opportuno vanno aggiunte le seguenti attrezzature:
  • torcia, anche frontale;
  • zaino piccolo in modo che non intralci i movimenti;
  • acqua per idratarsi durante la missione;
  • cibo di facile consumo e trasporto;
  • smartphone funzionante;
  • powerbank per ricaricare il cellulare;
  • applicazione Telegram installata sul dispositivo
Per lo svolgimento del gioco è infatti fondamentale condividere la propria posizione in tempo reale su un unico gruppo Telegram per permettere agli organizzatori di intervenire in caso di imprevisti.
REGOLE
  • Rispetto per gli altri giocatori e per lo staff dell’organizzazione
  • Non sono ammesse sostanze stupefacenti durante lo svolgimento del gioco
  • Vietato l'uso di oggetti pericolosi come coltelli od oggetti contundenti
  • Vietato uscire dall'area di gioco (pena squalifica)

Ricordiamo che, essendo un gioco di ruolo nel mondo reale, sono essenziali la serietà e l’impegno di ogni partecipante per mantenere l'atmosfera del gioco. È infatti importante lasciare a chiunque la possibilità di immergersi nell'esperienza senza subire distrazioni esterne al gioco stesso, ccontrollare i social, effettuare chiamate, mettere musica ad alto volume, etc.

Buona missione.
PARTECIPA
I posti disponibili per il gioco sono in totale 32, 8 per ogni squadra.
Per poter prendere parte all'iniziativa è necessaria la maggiore età e una donazione volontaria, di 20€ per chi partecipa da solo, di 15€ (a testa) se si partecipa in coppia o più.

Per chi venisse da fuori regione, rendiamo disponibile un area camping dove montare le proprie tende e sacchi a pelo e passare la notte.

Per partecipare entra nel gruppo Telegram con il pulsante qui sotto ti risponderemo con tutte le informazioni necessarie
Collabora Con Noi
disclamer
Questa iniziativa è auto finanziata ed ancora in stato embrionale, facciamo questo gioco con i contributi ricevuti dalle donazioni dei partecipanti. Il tutto è organizzato in maniera amatoriale e ogni collaboratore partecipa in modo volontario, senza scopo di lucro.

Cerchiamo sponsor per rendere questa iniziativa un incontro periodico e iniziare ad espanderci realizzando ulteriori eventi sul territorio.

Contattateci per collaborazioni
It's very easy to be different, but very difficult to be better
All photo and video materials belong to their owners and are used for demonstration purposes only
This site was made on Tilda — a website builder that helps to create a website without any code
Create a website